Tutti avranno gallerie di diversi stili di abiti. Alcuni offriranno abiti standard e altri avranno una sezione dedicata agli stilisti. Una volta scelto lo stile degli abiti da ballo, dovrete prestare attenzione al colore. Anche in questo caso, colori diversi staranno diversamente a ogni persona. Innanzitutto, dovrete tenere conto della vostra carnagione e del colore della pelle. Ovviamente, una persona dalla pelle scura avrà colori diversi che la valorizzano rispetto a una persona chiara. Il colore e lo stile di un abito sono ciò che lo rende unico per chi lo indossa. Dopo aver scelto gli abiti da ballo, potrete iniziare a divertirvi con la scelta degli accessori. Le scarpe, la borsa e i gioielli giusti sono molto importanti. Non solo il colore, ma anche lo stile deve essere abbinato all'abito. Qui potete dare un'occhiata alle varie tendenze in fatto di accessori sui siti web. L'inizio dell'anno scolastico segna la fine dell'estate, ma quelle graziose scarpe peep toe e i bei modelli di scarpe saranno ancora di moda. La borsa non dovrebbe essere troppo grande, ma dovrebbe essere abbinata all'abito e alle scarpe. I gioielli sono molto personali e, ancora una volta, dipenderanno dallo stile dell'abito e dai vostri gusti.
I veli da sposa trasmettono tradizione ed eleganza. Per molte spose
vestiti vintage, il matrimonio non sembra reale finché non indossano il velo. Coordinare il velo da sposa con l'abito può essere difficile. È importante trovare un velo che non sovrasti l'abito. Ma come puoi essere sicura di fare la scelta giusta? Se ti senti sopraffatta dall'idea di coordinare il velo e l'abito da sposa, dai un'occhiata a questi utili consigli e idee. Il termine "sposa arrossita" potrebbe avere le sue radici nel velo. Un velo veniva tradizionalmente usato per nascondere l'identità della futura sposa al suo futuro marito. Oggi, un velo da sposa non ha altro scopo che identificare una donna come sposa, farla sentire bella e aggiungere romanticismo al matrimonio. Molte spose rinunciano a velare completamente il viso. In caso contrario, la sposa può scegliere un velo arrossato. Questo velo più corto viene cucito su un velo più lungo o su un cappello e viene sollevato dal viso al momento del bacio. La lunghezza del velo blusher varia dalle spalle, al gomito, fino alla punta delle dita. Molte spose praticano la tradizione di tramandare il proprio velo di generazione in generazione. Tuttavia, se una sposa non riceve un cimelio di famiglia, come può scegliere quello più adatto a lei?

L'abito da sposa gioca un ruolo importante nella scelta del velo della sposa, ma anche il gusto personale e l'acconciatura giocano un ruolo importante. Una sposa deve valutare attentamente il suo abito. Una regola generale è che un abito da sposa fluido si adatta meglio al velo a scialle, mentre un abito aderente è meglio valorizzato dal velo a sciarpa. Anche la lunghezza del velo viene scelta in base alla sua appropriatezza e può variare: fino alle spalle, alla vita, alla punta delle dita
abiti da cerimonia per la mamma della sposa, al ginocchio, fino a terra e oltre. In genere, più l'abito da sposa è formale, più lungo dovrebbe essere il velo. Un velo svolazzante lungo fino alle spalle, realizzato in materiali come la rete o il pizzo a punta, è un accessorio perfetto per abiti di ispirazione vintage degli anni '60, mentre un velo lungo fino alla vita, nello stesso tessuto, si adatterebbe perfettamente a un abito ispirato agli anni '50. Tuttavia, un velo che arriva fino alla punta delle dita è considerato il più versatile di tutti i veli. Se non sei sicura di quale tipo di velo corto avorio scegliere, questo è il velo che fa per te. Se bordati di pizzo o perline, sono meravigliosamente romantici e possono essere coordinati in qualsiasi modo per adattarsi all'abito da sposa. I veli che arrivano a metà polpaccio sono meno comuni, ma sono perfetti per le spose che desiderano un look tradizionale. Questi veli sono ideali anche per i matrimoni all'aperto, poiché non strisciano a terra e non si rovinano o si sporcano.
Avete mai comprato abiti da cocktail economici? In realtà ne ho comprato uno il mese scorso. Ho appena finito di fare shopping costoso in cosmetici, poi un'amica mi ha chiamato dicendo che le sarebbe piaciuto organizzare un cocktail party con il suo fidanzato per festeggiare il fidanzamento. Non avevo motivo di rifiutare, ma le ho promesso che ci sarei stata. Ma ho speso quasi tutto il mio stipendio in cosmetici, il resto è per le spese di soggiorno. Dove posso trovare dei soldi extra per un mini abito senza spalline nuovo per la festa? La mia vicina mi ha suggerito di trovarne uno in un negozio del centro. Non ho visto altra scelta, quindi ci sono andata. Il negozio vende praticamente abiti a prezzi bassi, ma i modelli sono tutti nuovi. All'inizio sono rimasta un po' sorpresa nel vedere tutti i nuovi modelli. A mio avviso, sono economici perché sono fuori moda. Ci ho messo circa mezz'ora per sceglierne uno tra tutti i nuovi modelli. Quel giorno ero molto soddisfatta sia dell'abito che del negozio. Quando è arrivata la festa, sono andata lì un po' prima, ho chiacchierato con le mie amiche e mi hanno detto che ero bellissima con quell'abito. In quel momento ho pensato che comprare quell'abito fosse stato un vero successo. Poi, dopo cena, ci sono stati balli come al solito. E poi è successa la tragedia: dopo tre balli, ho sentito che le spalline stavano per staccarsi dall'abito. Mi sono sentita molto in imbarazzo, ho dovuto andarmene subito, poi ho detto alle mie amiche che avevo un'emergenza familiare e sono scappata dalla festa.